Menu
  • anteriore
  • Arte
  • disegno
  • Stile di vita
  • Diaro
Menu
  • anteriore
  • Arte
  • disegno
  • Stile di vita
  • Diaro
Logo della rivista Fahrenheit

Electraply, la bici elettrica in legno

Lunedì 20 settembre 09.39 GMT
5

 

La Bici elettricamente elettrica è un progetto creato da La stilista britannica Evie Bee che cerca di far rivivere il stile annata di bici da corsa e scrambler rivisitate in chiave contemporanea.

Questo veicolo è realizzato interamente con di legno compensato e progettato utilizzando Rhino 3D.

Electraply è progettato per effettuare viaggi sia in città che fuori, nei luoghi più inospitali.

Ha batterie con una capacità di 450 Wh, che per alcuni potrebbero essere insufficienti ma non male per chi ha intenzione di viaggiare non più di 4 ore. Per quanto riguarda il suo motore elettrico, ha una soluzione semplice chiamata Smart Pie.

 

Tra le altre tecnologie utilizzate in questa bicicletta unica, vale la pena evidenziare la disposizione dell'ottone per alcuni elementi di rinforzo e, naturalmente, l'uso di strisce di pelle sintetico per la creazione di una comoda sella.

 
 
 
 

Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Evie Bee (@evie.bee.designs)

 

Pertanto, questa nuova bicicletta si pone come un'ottima alternativa per coloro che cercano di muoversi con stile, soprattutto per avere una grande estetica e pensare all'ambiente.

Se sei interessato a conoscere maggiori dettagli sulla bicicletta elettrica Electraply, qui Vi lasciamo la pagina web dove potete controllare tutto a riguardo.

 

Riproduci l'icona di YouTube

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

  • Incontra la bici elettrica più bella

  • La bici perfetta per passeggiare lungo la spiaggia in estate

  • Superstrata: la bici stampata in 3D su misura

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Guarda EVE LUX, di Bandit9. Foto: Rivista Designboom

EVE LUX, la moto che unisce bellezza e minimalismo


Uno sguardo alla Helios, una Triumph Thruxton 900 cc modificata da Tamarit Motorcycles. Foto: motociclette Tamarit

Helios di Triumph-Tamarit: un trionfo rubato al sole


Uno sguardo al Progetto Aurora, un prototipo di motocicletta verde dentro e fuori. Foto: Motociclette RGNT

Veloce, green e vanitosa: RGNT, la moto che ha conquistato i record di velocità sul ghiaccio


Uno sguardo alla Honda Ruckus creata da Ellaspede. Foto: sito Web Ellaspede

Nuova Honda Ruckus: Made in Australia, made on the moon


  • ART
  • PROGETTAZIONE
  • VITA E STILE
  • AGENDA
Logo della rivista Fahrenheit
INSTAGRAM
  • ART
  • PROGETTAZIONE
  • VITA E STILE
  • AGENDA
  • CONTATTO
  • AVVISO SULLA PRIVACY

Tutti i diritti riservati 2023

INSTAGRAM
Alina Canziani ha partecipato alla II Biennale dell'Avana (1986), I Biennale Iberoamericana di Lima (1997), I e II Biennale Nazionale di Lima (1998, 2001), oltre a numerose mostre personali. #contemporaryart #artecontemporaneo #sculpture #fahrenheitmagazine #compartetuarte
All'inizio degli anni '80, Canziani decise di ritirarsi dalla Facoltà di Lettere della Pontificia Universidad Católica per perseguire un apprendimento indipendente. #contemporaryart #artecontemporaneo #sculpture #fahrenheitmagazine #compartetuarte
Il processo creativo di Alina Canziani racchiude indagini sul rapporto della persona con la natura, della persona con il proprio corpo e sul rapporto con il corpo degli altri. #contemporaryart #artecontemporaneo #sculpture #fahrenheitmagazine #compartetuarte
Questo artista è noto per aver rinnovato la scultura di Lima negli anni 1980. #contemporaryart #artecontemporaneo #sculpture #fahrenheitmagazine #compartetuarte
FAHRENHEIT® | CONSULENZA E PROGETTAZIONE WEB | PUBBLICITÀ | EDITORIALE