Rivista Fahrenheit Rivista Fahrenheit
  • Arte
  • disegno
  • Stile di vita
  • Blog
+ 5

Nie Ou: realismo e astrazione per un dipinto personale

Lunedì 23 agosto, 12.30 GMT

 

Nella sua sintesi di realismo e astrazione, tradizione e innovazione, passato e presente, il pittore cinese Nie Ou ha trasformato la sua arte in una visione personale e unica.

Nie Ou Era nato a 1948 in Shenyang, provincia di Liaon, mentre il tuo paese ha affrontato il rivoluzione comunista, così nel 1954 si trasferì a Beijing con la sua famiglia armata del desiderio di aspirare a una vita e un'istruzione migliori. 

Grazie agli sforzi dei suoi genitori, Nie ha potuto studiare con gli insegnanti Xu Bei-hong, Li Kuchan, Li Keran y Sì Qianyu in Accademia Centrale di Belle Arti de Cina. Dopo aver completato la sua formazione post-laurea nel 1981, è entrato a far parte del Accademia di pittura de Beijing come pittrice professionista quell'anno, ricevendo notevoli lodi dai suoi colleghi.

Nie ha imparato l'interpretazione anatomica accademica da tutti i suoi insegnanti, ma soprattutto da Xu Bei-hong, facendo in modo che il suo lavoro abbia un elemento fortemente umano basato sulle sue radici socialiste realiste. Nel 1982, già con una presenza importante nella sua corporazione, sposò il suo collega artista Sole Weimin. 

Nie Ou ricevette la sua prima educazione artistica nel Palazzo della Gioventù de Beijing, che aveva una struttura accademica molto simile al modello occidentale e insegnava tecniche come il disegno, scorcio e sedia scura.

Questa influenza occidentale derivava in gran parte dal desiderio del governo comunista di eguagliare il realismo Socialista sovietico, che i funzionari del governo all'epoca consideravano lo stile artistico appropriato per una società comunista.

Sebbene la sua educazione ufficiale sia stata in gran parte interrotta dall'impulso del Rivoluzione culturale Nel 1966, le sue esperienze di questo paesaggio rurale hanno ispirato la sua opera d'arte per il resto della sua carriera.

 

fonte: Christie
 

In questi anni, che si rivelarono i più produttivi di Nie, dipinse principalmente con inchiostro, e talvolta con olio, e si fece conoscere per le sue opere raffiguranti la vita rurale, i suoi operai e contadini, fondando così uno stile unico dal 1985, un tema che osservatori notato come una particolare evoluzione, che rappresenta l'innovazione in pittura cinese in stile tradizionale.

Lucia Lim, curatore di Centro Culturale Cinese en San Francisco, ha scritto che con questi nuovi sforzi, l'arte di Nie è diventata "più cinese e meno occidentale", catturando un "distillato di realtà" come è tipico dei dipinti tradizionali di quel paese, rendendola uno dei fiori all'occhiello della pittura cinese contemporanea del paese.

D'altra parte, lo storico dell'arte Shao Yiyang ha descritto il suo stile come "moderno" e "caratterizzato da pennellate più libere"Aggiungendo che il suo lavoro dimostra sensibilità femminile, dettagli meticolosi e una calma ordinata.

Grazie a questa mostra, il suo lavoro è stato ampiamente esposto in New York, Pechino, Taipei, Hong Kong y Singapore. Le sue opere sono anche nel Hong Kong Museum of Art, il British Museum, Londra e l'Ashmolean Museum di Oxford.

Quando ha dovuto spiegare la fonte che ispira il suo lavoro, lei stessa ha dichiarato:

 

Dipingo solo ciò che ho visto e vissuto, e per molti anni sono stato solo nel campo, quindi ho sempre in mente i miei ricordi di contadini e vita rurale.

 

Si può anche essere interessati

  • Xu Beihong, il pittore cinese che cavalcò nella modernità

  • Il maestro Li Keran e le vie del poeta che ha dipinto

  • Le pennellate audaci e veloci di Zeng Shanqing

Rivista Fahrenheit
  • ART
  • PROGETTAZIONE
  • VITA E STILE
  • BLOG
  • BOUTIQUE Fº
  • AVVISO SULLA PRIVACY
  • CONTATTO

Tutti i diritti riservati 2022

Attualmente @jmateocabrera è uno dei talenti artistici di @lagaleriadesanisidro a Lima, in Perù, con il quale abbiamo parlato della sua ispirazione, del suo lavoro e della sua influenza. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

Ammiratore del cantante Sargent, Pedro Almodóvar e Gabriel García Márquez, @jmateocabrera crea catturando le infinite potenzialità dell'universo. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

In ogni opera, @jmateocabrera presenta situazioni insolite, con un grande tocco di umorismo, che fanno parte di un grande gioco, quindi può avere tanti significati quanti sono le persone in grado di percepire. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

Questa settimana in #compartetuarte 🎨 abbiamo l'artista peruviano @jmateocabrera che, con i suoi dipinti colorati e collage, trasporta lo spettatore in mondi e storie surreali che altrimenti non potrebbero esistere. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

Per saperne di più sulle fotografie eteree e ultrafemminili di @zhang_ahuei visita www.fahrenheitmagazine.com #contemporaryart #artecontemporaneo #photography #fahrenheitmagazine

L'affascinante lavoro di @zhang_ahuei ha un aspetto particolarmente cinematografico a causa dell'atmosfera malinconica che permea ciascuna delle immagini. #artecontemporanea #artecontemporaneo #fotografia #fahrenheitmagazine

Sulle nostre migliori copertine, è tempo di lasciare il posto alla fotografa cinese @zhang_ahuei che toglie il fiato con le sue immagini che sembrano uscite da una storia surreale. #artecontemporanea #artecontemporaneo #fotografia #fahrenheitmagazine

@p.parra.ilustra ha esposto in paesi come Germania, Francia, Perù e altri, essendo uno degli artisti messicani più talentuosi. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Ciascuna delle opere di @p.parra.ilustra è accompagnata da componenti fantastiche e rappresentative della vita e della morte viste secondo la percezione della cultura messicana. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

@p.parra.ilustra di solito cattura elementi dell'arte popolare messicana, traendo ispirazione dalla natura e dalle tradizioni circostanti. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Questa settimana in #ShareYourArt 🎨 abbiamo l'artista messicano José Alberto Parra Solís, meglio conosciuto come @p.parra.ilustra, che con le sue opere cattura la pura magia. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

Per saperne di più su Magnavi: Architectural Poetry for the Metaverse, visita www.fahrenheitmagazine.com #nft #nftart #nfts #contemporaryart #artecontemporaneo #fahrenheitmagazine

L'avveniristico edificio, che può essere facilmente adattato a diversi paesaggi bioclimatici, presenta un contrasto ben definito sia per la sua forma che per una struttura sofisticata che si collega con la natura. #nft #nftart #nfts #artecontemporanea #artecontemporaneo #fahrenheitmagazine

Sulle nostre migliori copertine diamo un pass a Magnavi, una spettacolare dimora creata per il mondo digitale. #nft #nfts #artecontemporanea #artecontemporaneo #fahrenheitmagazine

Luis Aduana si ispira a Mark Rothko, Francis Bacon e Miles Davis. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Luis Aduna è attualmente parte di @circlelab.cdmx con cui abbiamo parlato delle sue influenze e del suo lavoro. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Il lavoro di Luis Aduna è stato esposto in Messico, Francia, Germania e Stati Uniti. Ha ricevuto due volte la borsa di studio Young Creators dal Fondo Nazionale per la Cultura e le Arti. #condividi la tua arte #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Luis Aduna, 30 anni, ha compiuto i suoi primi studi artistici nel laboratorio di disegno e pittura del Maestro Gilberto Aceves Navarro e successivamente ha proseguito gli studi presso la HEAR (Scuola Superiore delle Arti del Reno) a Strasburgo, Francia, dove ha conseguito il Diploma Plastic Espressione Superiore. #contemporayart #contemporaryart #fahrenheitmagazine #shareyourart

Questa settimana a #Compartetuarte 🎨 abbiamo Luis Aduana, che con i suoi dipinti che hanno una bellezza insolita di estrema semplicità e colore, lo hanno reso una delle voci giovani della pittura messicana contemporanea. #artecontemporanea #artecontemporanea #fahrenheitmagazine

Per saperne di più sul lavoro di @rice.travis visita www.fahrenheitmagazine.com #installation #installationart #contemporaryart #artecontemporaneo #fahrenheitmagazine

Per creare questi pezzi, @rice.travis utilizza idee tradizionali di paesaggi romantici, che poi fonde con tecniche di modellazione 3D contemporanee e una straordinaria sensibilità modernista. #installazione #installationart #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Nelle nostre migliori copertine diamo un pass alle installazioni dell'artista americano @rice.travis che non passano mai inosservate per i loro colori suggestivi. #installazione #installationart #contemporaryart #contemporaryart #fahrenheitmagazine

Per quanto riguarda la selezione dei vini, è molto varia e i cocktail della casa sono molto buoni, quindi date un'occhiata a @buvettemx, che senza dubbio vi affascinerà. #food #gastronomia #coloniaromacdmx #fahrenheitmagazine

Fahrenheitº | CONSULENZA E PROGETTAZIONE WEB | PUBBLICITÀ | EDITORIALE